Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Associazioni

Novità

Premio letterario Chianti 2025_banner

Premio Letterario del Chianti 2025

37° edizione, manifestazione di rilievo nazionale nell'ambito del progetto Italia Pianeta Libri
foto gaia nanni

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Le iniziative a Barberino Tavarnelle in occasione del 25 novembre 2024
Sportello psicologico_banner

Un servizio di sostegno psicologico gratuito dedicato alle famiglie degli studenti e delle studentesse del Comprensivo Don Milani

Il Comune attiva e promuove un servizio di ascolto gratuito per le famiglie dell’Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Barberino Tavarnelle
Immagine puliamo il mondo 2024

Puliamo il mondo 2024

Venerdì 4 ottobre 2024 dalle ore 9.30
Sfilata dell'Emporio del riuso

Dai migranti di Trieste alle famiglie di Castel Volturno. L’Emporio del Riuso e della Solidarietà estende il raggio di azione collaborando con oltre 40 associazioni di tutta Italia

Grande successo della sfilata sostenibile e solidale, organizzata dalle volontarie dell'Emporio del Riuso e della Solidarietà di Barberino Tavarnelle, che ha coinvolto oltre sessanta persone.
Emporio del riuso e della solidarietà di Barberino Tavarnelle

Defilé sostenibile e solidale alla Festa della Misericordia di Barberino Tavarnelle

Sessanta persone si preparano a sfilare in passerella con gli abiti usati dell’Emporio del riuso e della solidarietà di Barberino Tavarnelle
immagine cena San Bartolomeo

Una cena speciale nel castello. “Porta a porta” a Barberino Val d’Elsa

La tradizione sfila su una tavolata lunga oltre 70 metri, sabato 24 agosto 2024
Iris

Nelle scuole di Barberino Tavarnelle nasceranno i giardini dei fiori recisi in memoria dei bambini e delle bambine vittime delle guerre

Nelle aree verdi, individuate dall’amministrazione comunale, sarà piantato e coltivato anche l’Iris Faqqua che è il fiore nazionale della Palestina, con l’obiettivo di ricordare i bambini deceduti a Gaza.
immagine In Badia

Auto d’epoca in concorso a Badia a Passignano: la storia dell’automobile italiana sfila tra le vigne e le pietre secolari del Chianti

Le vetture storiche rimarranno in mostra anche domenica 2 giugno e contemporaneamente, nell’adiacente orto dei frati, si svolgerà un'originale esposizione di alto artigianato artistico fiorentino