Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patrimonio culturale

Novità

immagine bibliotecaria Viola Nannucci_il Passalibro

Il Passalibro, scambio virtuoso per il riuso dei libri di testo

Lo scambio si tiene tra gli scaffali della biblioteca comunale “Alda Merini” di Barberino Val d’Elsa
Furla da sx Emanuele Malacarne, Chief industrial Officer Furla, Elisa Corneli, pres. di Chiantiform, i sindaci David Baroncelli e Roberto Ciappi

Comuni del Chianti e Furla creano una nuova opportunità formativa e professionale per i giovani e gli inoccupati.

i giovani, le cittadine e i cittadini inoccupati potranno formarsi e lavorare nel polo produttivo e creativo dove nasce l'idea della borsa Furla
immagine Jean Jaques e Annick Ghelfi

Marco Borgianni rivive nelle case-museo dei cittadini di Barberino Tavarnelle

Ultimo giorno domani, domenica 23 luglio, per visitare la doppia retrospettiva dedicata al maestro ‘gentile’.
immagine attori Arca Azzurra

100 Don Milani. Barberino Tavarnelle celebra il parroco di Barbiana con la compagnia Arca Azzurra

L’iniziativa si terrà venerdì 21 luglio alle ore 21 presso la corte della Fattoria Pasolini dall’Onda a Barberino Val d'Elsa

“Verdi i germogli, rosso il sangue”, la strage di Pratale raccontata dai ragazzi nel luogo dell’eccidio

La narrazione della strage affidata alle voci dei giovani è a cura dell’attore e regista Massimo Salvianti
immagine Julian Assange

Il caso di Julian Assange sul palco del Tignano Festival

Venerdì 14 luglio alle ore 21.30 un incontro dibattito per la libertà d'informazione
immagine "Folata maori" murales

Vento di libertà e democrazia

I giovani Maori che liberarono il Chianti nell’estate del ’44 ispirano il nuovo murales del Circolino Semifonte
immagine Prime Luci dell'alba 2023

Il paese diventa teatro.

Andare a veglia nelle pievi e nei castelli del Chianti

Il meraviglioso mondo di Italo Pecoretti, burattinaio per scelta e per passione

Approda nelle piazze di Barberino Tavarnelle la ventiseiesima edizione della rassegna “Burattini nei giardini”, promossa dal Comune, curata da Italo Pecoretti
immagine Uto Ughi e Bruno Canino

Uto Ughi e Bruno Canino due giganti della musica al Tignano Festival

Il prossimo appuntamento della rassegna di cultura e spettacolo è in programma giovedì 6 luglio alle ore 21.30 nel Castello di Tignano