Salta al contenuto principale
Vai al contenuto del piè di pagina
Regione Toscana
Slim top
Regione Toscana
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Accedi all'area personale
Comune di Barberino Tavarnelle
Seguici su
Facebook
Instagram
WhatsApp
YouTube
Cerca
Invia
Cerca
Nasconde la navigazione
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il comune
Gestione rifiuti
Argomenti
Briciole di pane
Home
/
Argomenti
/
Patrimonio culturale
Patrimonio culturale
Novità
Ritorno al futuro con il Punto Tavarnelle. Il Comune avvia una collaborazione con Ferragamo per valorizzare il ricamo, l’antica tradizione e l’abilità artigianale delle allieve merlettaie
5 dicembre alle ore 21.15 e 10 dicembre alle ore 20.30 importanti iniziative sul ricamo “Punto Tavarnelle”
Dicembre in Biblioteca!
Gli eventi alla Biblioteca Ernesto Balducci nel mese di Dicembre 2024
Presepi in Mostra a Palazzo Malaspina
Esposizione dei presepi a Palazzo Malaspina
Trieste, incroci di vite. Mostra fotografica.
Presso i locali della ex Biblioteca Comunale in Piazza della Repubblica n. 30 a Tavarnelle Val di Pesa
Pensare Universale
Domenica 1 dicembre 2024 alle ore 10:00 presentazione del catalogo della mostra e visita guidata con l'artista
Premio Letterario del Chianti 2025
37° edizione, manifestazione di rilievo nazionale nell'ambito del progetto Italia Pianeta Libri
Programma Biblioteca d'autunno
Giovedì 21 novembre alle ore 17:30 incontro di approfondimento sulla Convenzione sui diritti dell'infanzia in collaborazione con UNICEF Italia.
Libri per la didattica, classici e testi di narrativa entrano nelle biblioteche scolastiche di ogni ordine e grado
il progetto è volto a potenziare l’inserimento del sistema dei simboli CAA nella quotidianità della vita scolastica e a garantire inclusione
Giovani e musica, il connubio perfetto per promuovere e valorizzare talenti emergenti nel mondo della classica
Sabato 9 novembre alle ore 21 la Chiesa di Santa Maria della Neve a San Donato in Poggio ospiterà il Concerto dei vincitori del Concorso Internazionale “Città di Penne 2024”
Armando Pelliccioni porta i giovani a Palazzo Malaspina. L’amore per l’arte che descrive le leggi della natura è al centro della prima retrospettiva dedicata al docente della Sapienza
Mostra, allestita nelle due sedi, Palazzo Malaspina e Osservatorio Polifunzionale del Chianti, aperta fino a domenica 1 dicembre
Pagina precedente
Pagina attuale
4
Pagina successiva
Tutte le novità
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il comune
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio
Torna su