Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Gli esperti Umberto Bagnoli e Giacomo Luddi illustrano caratteristiche e funzionamento dei titoli di Stato

Dettagli

Descrizione breve
Lezione di educazione finanziaria negli spazi della Biblioteca Comunale “Ernesto Balducci” venerdì 15 novembre alle ore 18
Data:

13 Novembre 2024

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Educazione Finanziaria 2024_banner
Educazione Finanziaria 2024_banner

Descrizione

Barberino Tavarnelle 13 novembre 2024

Saranno il consulente finanziario Umberto Bagnoli e l'avvocato specializzato in diritto bancario Giacomo Luddi a tenere una nuova lezione di educazione finanziaria negli spazi della biblioteca comunale “Ernesto Balducci” venerdì 15 novembre alle ore 18:00. L’iniziativa, lanciata dalla Pro Loco di Tavarnelle, con il patrocinio del Comune di Barberino Tavarnelle, in occasione del mese dell’educazione finanziaria, promosso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, si propone di offrire ai cittadini e alle cittadine un’occasione di conoscenza e approfondimento sulla corretta gestione delle proprie risorse economiche. All’iniziativa, aperta alla cittadinanza, prenderanno parte il presidente della Pro Loco di Tavarnelle Val di Pesa Tiberio Corsi e il sindaco David Baroncelli. L’incontro è focalizzato sulle caratteristiche, l’utilità e il funzionamento dei titoli di Stato. Per saperne di più abbiamo posto alcune domande all’esperto Umberto Bagnoli.

Cosa sono i titoli di Stato e quali sono le caratteristiche?

I titoli di stato sono tra gli strumenti più importanti nell’universo investibile. Sono sicuramente tra i più vecchi e i più usati, soprattutto nell’ultimo anno hanno visto un grande ritorno di interesse da parte dei risparmiatori dovuto al mutamento delle condizioni che oggi sono diventate più attraenti rispetto a qualche anno fa. Presentano diverse caratteristiche e nell’incontro cercheremo di approfondire in modo semplice e comprensibile le principali peculiarità.

A cosa servono?

I titoli di stato non sono tutti uguali e ognuno ha una specifica funzione all’interno di un patrimonio di un individuo. Per comprenderne il loro corretto utilizzo è necessario comprendere le caratteristiche e in un secondo momento scegliere lo strumento più idoneo.

Da chi possono essere utilizzati?

Possono essere utilizzati da tutti: persone fisiche, giuridiche, soggetti pubblici… l’importante è farlo nel modo corretto!

Sono legati al tema dell’inflazione?

Questo è un punto importantissimo e purtroppo, ahimè, spesso tralasciato dalla stragrande maggioranza dei risparmiatori. Come ogni forma di investimento, anche i titoli di stato devono necessariamente essere messi in relazione con questo “balzello” che lavora incessantemente e costantemente su qualsiasi forma di patrimonio che abbiamo, sia esso mobiliare, immobiliare o in beni. Nell’incontro vedremo proprio come mettere in relazione le due cose per poter prendere delle decisioni consapevoli e giuste per i nostri risparmi.

Ultimo aggiornamento:

18/02/2025, 13:00