Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Il Punto Tavarnelle al centro di una puntata de L’Ora Solare di TV2000

Dettagli

Descrizione breve
Il Sindaco David Baroncelli si è recato negli studi romani di TV2000, ospite del salotto di Paola Saluzzi
Data:

6 Aprile 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Paola Salluzzi ed il Sindaco David Baroncelli
Paola Salluzzi ed il Sindaco David Baroncelli

Descrizione

Barberino Tavarnelle, 6 aprile 2025

Il Sindaco David Baroncelli, in giacca, cravatta e… pochette da taschino ricamata con il Punto Tavarnelle, è stato al centro di uno dei programmi di punta di TV2000. Ad accoglierlo negli studi romani, nell’ambito del salotto de “L’Ora Solare, è stata la bravissima Paola Saluzzi, conduttrice del talk di musica, spettacolo e narrazione che va in onda tutti i giorni per raccontare e valorizzare le eccellenze e le peculiarità del Paese, anche quelle meno note. Un cuore tutto italiano che batte per la vita e le sue molteplici sfumature, il lavoro, la famiglia, l’amore e le passioni diffuse che attraversano e uniscono passato e presente. Un luogo e uno spazio di incontro per chi ama coltivare i ricordi, le esperienze familiari che si tramandano di generazione in generazione, le tradizioni da non disperdere e tenere in piedi con la cultura della solidarietà delle comunità contemporanee.

Il Sindaco Baroncelli ha portato uno spiraglio di luce nell’Ora solare di TV2000, facendosi ambasciatore del Punto Tavarnelle. Intervistato dalla padrona di casa Paola Saluzzi, il primo cittadino ha ripercorso la nascita e lo sviluppo nel tempo del merletto, dalle origini fino al percorso di rinascita del ricamo, divenuto tratto identitario della cultura e del patrimonio artigianale del territorio. Una nuova stagione, intessuta di amicizia e socialità, che dal 2022 il Comune di Barberino Tavarnelle ha avviato e realizzato con l’attivazione di una campagna di informazione, comunicazione e sensibilizzazione e successivamente con l’apertura di un articolato ciclo di corsi gratuiti, proposti dall'Accademia “Impara l’arte col Punto Tavarnelle” che nel 2024 ha ‘diplomato’ cento merlettaie.

Durante la trasmissione il Sindaco Baroncelliha mostrato disegni, dadini e manufatti originali realizzati dalle merlettaie di una volta e dalle ricamatrici contemporanee, tra cui tende, tovaglie, centrini e orecchini. Questi ultimi sono stati indossati dalla conduttrice che ha voluto ringraziare pubblicamente le corsiste della scuola di ricamo promossa e finanziata dall’amministrazione comunale. “La rinascita del Punto Tavarnelle è un percorso di grande valore storico e culturale che abbiamo messo in campo con l’obiettivo di recuperare l’antica tradizione del ricamo locale”. “Sono stato felice di portare i merletti in TV – continua - veri e propri capolavori che esaltano bellezza, eleganza, originalità del ricamo e testimoniano l’abilità delle merlettaie che investirono sul Punto Tavarnelle come professioniste del pizzo locale”. Furono le mani d’oro di tante ricamatrici del nostro territorio a rendere noto in tutto il mondo il Punto Tavarnelle, indossato ai piedi con le calzature di Salvatore Ferragamo da Sofia Loren, Anna Magnani e Audrey Hepburn.

“Grazie al programma di TV2000 abbiamo colto un’altra meravigliosa occasione – ha concluso il Sindaco - per raccontare la storia delle ingegnose merlettaie, architette del tessuto, autrici di centinaia di complesse composizioni grafiche e artigianali che ora saranno materiale di studio e apprendimento per le nostre allieve della terza stagione dell’Accademia “Impara l’arte con il Punto Tavarnelle” che prende il via dalla prossima settimana”. Iscrizioni ancora aperte: Chiantiform tel. 055 8294624, info@chiantiform.it.

La puntata, girata ieri negli studi dell’emittente televisiva, sarà messa in onda alla fine del mese di aprile. TV2000 è visibile sul canale 28 del digitale terrestre (DTT). Gli autori del programma sono Dario Quarta, Paola Saluzzi, Sara Cacioppo, Francesca Mancini ed Eugenia Scotti.

Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

08/04/2025, 13:57