Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

La nostra storia, il nostro futuro. 1925-2025

Dettagli

Descrizione breve
Rassegna cinematografica per il Centenario della Società Filarmonica Giuseppe Verdi di San Donato in Poggio
Data:

29 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
La nostra storia il nostro futuro 1925-2025_banner
La nostra storia il nostro futuro 1925-2025_banner

Descrizione

25 gennaio 1925 - 25 gennaio 2025 La nostra storia, il nostro futuro

Hanno preso il via Sabato 25 gennaio nella sala del Teatro di San Donato in Poggio i festeggiamenti che la comunità e l'Amministrazione Comunale di Barberino Tavarnelle dedicheranno al secolo di vita della Società Filarmonica “Giuseppe Verdi”. 

Nacque nel 1925 e fu una delle prime realtà associative del territorio che agli inizi del Novecento diede un impulso decisivo alla nascita e allo sviluppo delle vocazioni musicali, artistiche e più avanti cinematografiche del borgo grazie all'impegno e allo slancio vitale delle volontarie e dei volontari residenti. 
Un monumento della memoria locale che esprime senso di appartenenza, cultura della solidarietà e attraverso l’incontro tra generazioni diverse e la partecipazione delle famiglie e dei giovani del paese continua a conservare il cuore e le energie della comunità del passato con uno sguardo rivolto al futuro.

Il 2025 vedrà una serie di eventi prendere vita per celebrare questa importante ricorrenza tra i quali una 
Rassegna Cinematografica ad ingresso gratuito, patrocinata dal Comune di Barberino Tavarnelle, con una programmazione di film rappresentativi per ciascun decennio dal 1920 ad oggi. 

Ecco il programma: 

Tempi moderni (1936) con Charlie Chaplin
Venerdi 31 gennaio 2025 ore 21.30

Ladri di Biciclette (1948) di Vittori de Sica
Venerdì 21 febbraio 2025 ore 21.30

Vacanze Romane (1953) di William Wyler
Venerdì 4 aprile 2025 ore 21.30

Psycho (1960) di Alfred Hitchcock
Venerdì 16 maggio 2025 ore 21.30

La Febbre del Sabato sera (1977) di John Badham
Venerdì 30 maggio 2025 ore 21.30

E.T L'Extraterrestre (1982) di Steven Spielberg
Venerdì 26 settembre 2025 ore 21.30

Titanic (1997) di James Cameron
Venerdì 31 ottobre 2025 ore 21.30

Il Gladiatore (2000) di Ridley Scott
Venerdì 28 novembre 2025 ore 21.30

Interstellar (2014) di Christopher Nolan
Venerdì 19 dicembre 2025 ore 21.30

 


 

Luoghi

società filarmonica G.Verdi_immagine

Società Filarmonica G. Verdi San Donato in Poggio

L'associazione Società Filarmonica G. Verdi è nata per volontà di alcuni cittadini nel 1925.
Essa rappresenta ancora oggi un importante punto di aggregazione sociale per gli abitanti di San Donato in Poggio.
I locali della Filarmonica offrono uno spazio per manifestazioni teatrali e proiezioni cinematografiche.
I volontari dell'associazione sono impegnati in diverse attività allo scopo di favorire lo scambio sociale e la diffusione di eventi culturali, anche in collaborazione con l'amministrazione locale.
Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

04/02/2025, 16:37