Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Nuove norme per la ricerca e raccolta del tartufo

Dettagli

Descrizione breve
Con l'entrata in vigore della Legge Regionale 36/2023 cambiano le norme in materia di cerca, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo toscano
Data:

4 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Raccolta tartufi
Raccolta tartufi

Descrizione

Dal 25 gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova Legge Regionale 36/2023 “Norme in materia di cerca, raccolta, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo regionale”, a  seguito alla pubblicazione del Regolamento di attuazione n.2/R dell’ 8 gennaio 2025.

In particolare, con la nuova Legge si introduce un percorso formativo con esame finale per il conseguimento dell’idoneità alla cerca e alla raccolta. 

Per i titolari di tesserini in scadenza al 31 dicembre 2025: 
Il corso di aggiornamento di 8 ore deve essere frequentato nell’anno 2025,  la richiesta di rinnovo deve essere presentata prima della scadenza del tesserino.

Percorsi formativi anno 2025:
Le lezioni della prima sessione del percorso formativo per il rinnovo dei tesserini di abilitazione si svolgeranno su piattaforma Zoom in questi giorni:
Lunedì 17 febbraio, ore 21:00 - 23:00
Mercoledì 19 febbraio, ore 20:30 - 23:30
Venerdì 21 febbraio, ore 20:30 - 23:30

Il termine per la presentazione delle domande per la sessione primaverile di esami 2025 è il 30 aprile 2025.
 

Tutte le informazioni sono disponibili al link
Raccolta tartufi

A cura di

Ufficio Sviluppo Economico

Gestione dei procedimenti relativi alle attività produttive, commerciali, artigianali e turistiche
Ultimo aggiornamento:

05/02/2025, 14:08