Simone Weil: un Cristianesimo altro?
Dettagli
18 Marzo 2025
1 minuto

Descrizione
Tre giorni di approfondimento sul dibattito aperto da Simone Weil sulla crisi della religione nel XX° secolo e i diversi modi di intendere e vivere in Cristo, a cui parteciperanno storici, religiosi, professori e filosofi di chiara fama tra i quali:
Sabina Moser, studiosa del pensiero weiliano;
Don Alfredo Jacopozzi, Docente di Storia delle religioni e di Filosofia della religione alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, Direttore dell’Ufficio Cultura e Università della Diocesi di Firenze e Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Firenze;
Roberto Celada Ballanti, Professore ordinario di Filosofia morale e Filosofia della Religione all’Università di Genova;
Beatrice Iacopini insegnante di religione al Liceo Amedeo di Savoia di Pistoia.
Spiccano le presenze di Vito Mancuso, uno dei più noti e accreditati filosofi e teologi italiani, attualmente docente del master in Meditazione e Neuroscienze dell'Università degli Studi di Udine e Marco Vannini uno fra i più grandi esperti internazionali della mistica cristiana, che ha riportato alla luce molti importanti autori antichi, medievali e moderni, di storia della mistica, svolgendo una riflessione teorica sul rapporto religione-mistica-filosofia.
Il programma dettagliato delle tre giornate è disponibile in allegato.
Per informazioni e iscrizioni:
centrospirit.passignano@gmail.com
Tel. 055-8071904 - 3427209219 (suor Lea, segreteria)
www.badiapassignano.it