
Cos'è
Il 28 marzo 1944 in località La Porcareccia sulle pendici del Montemaggio, nel Comune di Monteriggioni, 19 partigiani furono uccisi dalla Guardia Nazionale Repubblicana.
Erano tutti giovani ragazzi che si erano dati alla macchia per sfuggire alla leva fascista e per unirsi alle formazioni partigiane della Brigata Garibaldi che operava nella zona compresa tra le province di Siena, Pisa e Grosseto.
Ogni anno le Amministrazioni comunali della Valdelsa Fiorentina e Senese (Comuni di Barberino Tavarnelle, Casole d'Elsa, Colle Val d'Elsa, Gambassi Terme, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano) organizzano congiuntamente le commemorazioni in memoria dell'Eccidio.
Il Comune di Monteriggioni è capofila delle commemorazioni di questo 81°anniversario che si svolge come segue:
Venerdì 28 marzo 2025
ore 9.45
Sala Conferenze del Complesso monumentale di Abbadia Isola.
Consiglio Comunale in adunanza aperta, sessione straordinaria alla presenza delle rappresentanze delle scuole e delle Amministrazioni Comunali aderenti al Protocollo.
A seguire: intervento musicale e successivo monologo sul tema "Totalitarismi: Lezioni dal Passato e Sfide per il Presente - Dai totalitarismi politici ai totalitarismi mediatici" a cura dell’artista FINAZ, chitarrista della BandaBardò che, al termine, dialogherà con la rappresentanza degli studenti delle classi medie e delle classi degli istituti superiori intervenuti alla cerimonia.
Info: Comune di Monteriggioni - tel. 0577306602 - email: monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
A chi è rivolto
L'evento è rivolto a tutti
Luogo
Complesso monumentale di Abbadia a Isola
Via Cassia Nord 150 - 53035 Monteriggioni
Costo
Ingresso gratuito
Allegati
Contatti
Patrocinato da
Comune di Barberino Tavarnelle