
Cos'è
Terza proiezione della rassegna cinematografica per il Centenario della Società Filarmonica Giuseppe Verdi di San Donato in Poggio.
La principessa Anna, reale di una nazione non specificata, affronta un viaggio diplomatico, visitando le grandi capitali del mondo, inclusa Roma.
Una notte, sfinita dalla serie di obblighi che il suo ruolo le richiede, ha un collasso nervoso. Il suo medico le somministra un sedativo ma, appena si ritrova sola nella sua stanza, la principessa decide di fuggire e inizia a vagabondare per le strade di Roma.
La trama fu ispirata dalla vera storia d'amore della principessa Margaret d'Inghilterra, sorella della regina Elisabetta II ed il colonnello della RAF ed eroe di guerra, Peter Townsend.
In realtà, due anni prima dell'uscita del film, la principessa britannica era scappata in Italia per una vacanza in anonimato.
Le riprese della pellicola iniziarono nell'estate del 1952 e terminarono nel settembre dello stesso anno.
In una delle sequenze più famose, Joe, Anna e Irving visitano la Bocca della Verità.
Curiosità: la scena in cui Gregory Peck infila la mano nella Bocca facendo finta di averla persa e nascondendosela nella giacca non era preventivata. Fu una trovata dell'attore che non aveva però avvisato la Hepburn.
La reazione dell'attrice mentre grida e cerca di aiutare Peck perciò è reale.
A chi è rivolto
L'evento è rivolto a tutti
Luogo
Società Filarmonica G. Verdi San Donato in Poggio
Via Senese 9 San Donato in Poggio - 50028 Barberino Tavarnelle
Costo
Ingresso gratuito
Contatti
Patrocinato da
Comune di Barberino Tavarnelle