Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patrimonio culturale

Novità

Mostra pittura di Armando Pelliccioni

Armando Pelliccioni, l’artista-fisico che fa dialogare arte e scienza in mostra a San Donato in Poggio dal 28 settembre al 1 dicembre 2024

La mostra, allestita in due sedi, Palazzo Malaspina e Osservatorio polifunzionale del Chianti, sarà inaugurata sabato 28 settembre alle ore 17:00
"Memoriae ed Historiae di Semifonte"

Anche con il tempo avverso la Festa medievale mantiene il suo fascino e riscuote un grande successo

La quattordicesima edizione della manifestazione "Memoriae ed Historiae di Semifonte", si è tenuta nella sola giornata di sabato, tanti i visitatori italiani e stranieri richiamati dalla magia della rievocazione medievale che ha vestito a festa il borgo e il castello
Immagine ulisse ritorna

Ulisse ritorna...per Marco Borgianni

Evento dedicato all'artista Marco Borgianni domenica 22 settembre 2024 in Piazza S. Andrea a Vico d'Elsa
Antico pranzo dei Bifolchi a Pietracupa

Dalle antiche cucine di Pietracupa si espandono profumi di una volta. La tradizione a tavola con il Pranzo dei Bifolchi fa 200

Duecento i commensali che hanno degustato le specialità dell’antico menu, rigorosamente preparato come cinque secoli fa dalle prime ore dell’alba da soli uomini
Festa di Semifonte

Il castello di Barberino Val d'Elsa apre le porte alla magia del Medioevo

La quattordicesima edizione della manifestazione Memoriae ed Historiae di Semifonte
Santuario di Pietracupa

Un antico rituale che si ripete da sei secoli. Torna uno dei pranzi più antichi della Toscana. Cittadini-cuochi all’opera nel Santuario di Pietracupa

Un’antichissima tradizione di ispirazione religiosa tenuta in piedi dai cittadini di San Donato in Poggio
Pieve di Sant'Appiano

Un passo dopo l’altro, “Di Borgo in Borgo”, tra le meraviglie di Barberino Tavarnelle

La passeggiata naturalistica con soste gastronomiche si terrà domenica 8 settembre con partenza alle ore 9:00 da Tavarnelle Val di Pesa
Willy Guasti

Dalla piazza virtuale a quella reale ecco il Jurassic Park di Willy Guasti. Il Chianti attende l'invasione di “Lucertole terribilmente grandi. Dinosauri fantastici e dove trovarli”

L’influencer di Prato, che ha all’attivo 170.000 followers su YouTube, 110.000 su Instagram e 98.000 su Tik Tok, sarà in Piazza Matteotti a Tavarnelle Val di Pesa il 29 agosto alle ore 21:15
foto Memoriae et Historiae di Semifonte

Dai Barberini ai Pitti, gli illustri antenati dei barberinesi al centro della Festa medievale “Memoriae et Historiae di Semifonte”

La due giorni della rievocazione storica, in programma il 7 e l’8 settembre per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa, propone un ricco programma di eventi e attività ispirati all’epoca medievale
foto edoardo prati

Edoardo Prati con "Aspettando cantami d'amore" a Tavarnelle

L'evento si terrà presso il Cinema Olimpia, Via Roma n. 77 a Tavarnelle Val di Pesa