Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patrimonio culturale

Novità

Massimo Salvianti e il Sindaco David Baroncelli

“Il Sangue e l'Erba, la memoria non basta. 80 anni dalla Strage di Pratale”. Il 23 luglio Massimo Salvianti ripercorrerà i momenti salienti dell’eccidio nel luogo dell’eccidio nazifascista

Saranno presenti i familiari delle vittime, tra cui Mirella Lotti, testimone diretta della strage di Pratale. Una delle ultime degli eccidi nazifascisti perpetrati in Italia
Carlo Pietrini

Carlo Petrini, premio per l’Ambiente, lancia dal palcoscenico di Tignano il suo appello all’educazione alimentare nelle scuole

Il fondatore di Slow Food è stato ospite di uno degli eventi di punta della kermesse promossa dal Comune e organizzata dal Comitato Culturale Tignano
Le Quattro stagioni di A. Vivaldi Orchestra da Camera Fiorentina

Il Tignano Festival ospita l’Orchestra da Camera fiorentina

Giovedì 11 luglio alle ore 21.30 serata vivaldiana a Tignano
Palio dei ciuchi

San Donato brinda alla vittoria del fantino esordiente. Edoardo Cini e la sua scattante “Lisa” conquistano il 31mo Palio dei Ciuchi

Alla Bruscellata è andato in scena il trentunesimo Palio dei Ciuchi, un’antica tradizione che va avanti da oltre mezzo secolo.
Badia a Passignano

Dal 6 al 12 luglio Badia a Passignano fa festa insieme alla sua comunità nel nome di San Giovanni Gualberto

950mo anniversario della morte di San Giovanni Gualberto i monaci di Badia a Passignano hanno organizzato un ricco programma di eventi tra incontri letterari, camminate alla scoperta dei luoghi legati al Santo, eventi culturali e spirituali
Premio Il Marzocco

Premio Marzocco conferito a quattro donne virtuose

Le destinatarie della seconda edizione del riconoscimento sono le testimoni della strage di Pratale Mirella Lotti e Marcella Gori, la pediatra Maria Tolu e la dottoressa Luisa Fioretto
Franca Conforti e la figlia Sabina Pelli

Tra un dadino e l’altro l’amore filiale trova una nuova dimensione per esprimersi. Madri e figlie rafforzano la loro unione con il Punto Tavarnelle

La testimonianza di quattro coppie di madri e figlie sull’esperienza positiva del percorso attivato dal Comune
Il Sindaco David Baroncelli e i donatori, Giovanni Bellomo e Antonio Taddei

Donata al sindaco una moneta d’argento con l’effigie di Papa Urbano VIII

A consegnarla al sindaco sono stati due cittadini che l’hanno rinvenuta casualmente nella campagna di Barberino Tavarnelle
Le ricamatrici

Due sorelle fiorentine donano le preziose scarpe della zia fatte col Punto Tavarnelle al sindaco Baroncelli

Le scarpe risalgono agli anni Quaranta e appartenevano a Giuseppina Pestelli Crocchini