Salta al contenuto principale
Vai al contenuto del piè di pagina
Regione Toscana
Slim top
Regione Toscana
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Accedi all'area personale
Comune di Barberino Tavarnelle
Seguici su
Facebook
Instagram
WhatsApp
YouTube
Cerca
Invia
Cerca
Nasconde la navigazione
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il comune
Gestione rifiuti
Argomenti
Briciole di pane
Home
/
Argomenti
/
Patrimonio culturale
Patrimonio culturale
Novità
Un’estate tutta da ascoltare. Barberino Tavarnelle ha un’anima musicale che viaggia oltre ogni tempo ed ogni luogo
Da Badia a Passignano alla Cupola di Semifonte passando per il borgo di San Donato in Poggio. Borghi, pievi e piazze storiche di Barberino Tavarnelle si inondano di note e voci senza confini
Un’opera scultorea dedicata a San Giovanni Gualberto decora la piazza centrale di Sambuca Val di Pesa
Il Comune ha inaugurato la prima opera d’arte contemporanea, realizzata dal maestro Sergio Nardoni
Le orchidee spontanee del Chianti protagoniste delle illustrazioni dell’artista americana Anne Eldredge Maury
Arte e botanica all’Osservatorio
80° Anniversario Eccidio di Montemaggio. Sessanta persone sul palco per ripercorrere i momenti salienti della strage fascista del 28 marzo 1944
Tantissime le persone che hanno preso parte alla solenne commemorazione avvenuta a La Porcareccia presso il Monumento ai caduti e Casa Giubileo
Punto Tavarnelle. E’ boom di iscrizioni alla prima Accademia sulla tradizione tavarnellina che forma le merlettaie del 2000
Il primo corso per principianti è esaurito. Si aprono le iscrizioni per il secondo fino al 28 marzo
80mo Anniversario dell’Eccidio di Montemaggio
Nove comuni toscani ricordano il sacrificio dei giovani massacrati dalla Guardia Nazionale Repubblicana
Rino Capezzuoli presenta il suo ultimo libro alla Fondazione Circolo Rosselli
La presentazione del volume si terrà lunedì 18 marzo nella sede fiorentina del Circolo Rosselli
La toponomastica chiantigiana ha il volto di donna
“Lavoriamo per un mondo alla pari che riconosca le donne che hanno fatto la storia"
Tramandare la sapienza artigianale per non disperderla. Nasce l’'Accademia' del Punto Tavarnelle
Da lunedì 8 aprile apre i battenti la scuola che insegna a ricamare come una volta
Risarcimento vittime stragi nazifasciste. Il Sindaco Baroncelli chiede una riflessione all’ex presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, promotore del fondo.
“Il fondo c’è ma non si usa, neanche per coloro che hanno ottenuto una sentenza di accoglimento".
Pagina precedente
Pagina attuale
10
Pagina successiva
Tutte le novità
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il comune
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio
Torna su