81°anniversario dell'Eccidio di Montemaggio
Dettagli
13 Marzo 2025
3 minuti

Descrizione
Il 28 marzo 1944 in località La Porcareccia sulle pendici del Montemaggio, nel Comune di Monteriggioni, 19 partigiani furono uccisi dalla Guardia Nazionale Repubblicana.
Erano tutti giovani ragazzi che si erano dati alla macchia per sfuggire alla leva fascista e per unirsi alle formazioni partigiane della Brigata Garibaldi che operava nella zona compresa tra le province di Siena, Pisa e Grosseto.
Ogni anno le Amministrazioni comunali della Valdelsa Fiorentina e Senese (Comuni di Barberino Tavarnelle, Casole d'Elsa, Colle Val d'Elsa, Gambassi Terme, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano) organizzano congiuntamente le commemorazioni in memoria dell'Eccidio.
Il Comune di Monteriggioni è capofila delle commemorazioni di questo 81°anniversario che si svolge come segue:
- Venerdì 28 marzo 2025
ore 9.45 Sala Conferenze del Complesso monumentale di Abbadia Isola.
Consiglio Comunale in adunanza aperta, sessione straordinaria alla presenza delle rappresentanze delle scuole e delle Amministrazioni Comunali aderenti al Protocollo.
A seguire: intervento musicale e successivo monologo sul tema "Totalitarismi: Lezioni dal Passato e Sfide per il Presente - Dai totalitarismi politici ai totalitarismi mediatici" a cura dell’artista FINAZ, chitarrista della BandaBardò che, al termine, dialogherà con la rappresentanza degli studenti delle classi medie e delle classi degli istituti superiori intervenuti alla cerimonia.
- Sabato 29 marzo 2025
ore 9.30 Deposizione della corona alla lapide presso il Palazzo Comunale di Monteriggioni.
ore 10.00 S.S. Messa in suffragio dei caduti presso la Chiesa Cristo RE di Castellina Scalo.
ore 11.00 Deposizione corona presso la lapide posta in Via E. Berrettini di Castellina Scalo.
ore 11.30 Posa della targa commemorativa in prossimità della casa in cui ha abitato il partigiano Emilio Berrettini in Via del Risorgimento a Castellina Scalo.
- Domenica 30 marzo 2025
ore 14.45 Ritrovo in Loc. “La Porcareccia - Montemaggio”
ore 15.00 Omaggio e deposizione delle corone al Monumento ai Caduti, con rappresentanza
militare e istituzionale.
ore 15.30 Saluti ed orazione ufficiale dei Rappresentanti delle Istituzioni:
- Saluto di Andrea Frosini, Sindaco di Monteriggioni
- Intervento di Silvia Folchi Presidente provinciale ANPI Siena
- Intervento dell’On. Dario Nardella, Eurodeputato
Gli interventi saranno preceduti dal monologo Parole & Musica di Matteo Marsan
accompagnato da Stefano ‘Cocco’ Cantini
ore 16.30 Deposizione corone al cippo posto presso Casa Giubileo. Apertura e visita Casa Giubileo. Intervento musicale della Filarmonica V. Bellini di Colle di Val d’Elsa e merenda per i presenti organizzata da ANPI.
Per il giorno 30 marzo 2025 dalle ore 14.45 alle ore 19.00 è previsto un servizio navetta di collegamento ogni 15 minuti, da Abbadia a Isola a La Porcareccia e Casa Giubileo.
In caso di pioggia la celebrazione avrà luogo nel Complesso Monumentale di Abbadia Isola, Monteriggioni.
Info: Comune di Monteriggioni - tel. 0577306602 - email: monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Ricordiamoli:
Angiolo Bartalini
Piero Bartalini
Emilio Berrettini
Enzo Busini
Giovanni Cappelletti
Virgilio Ciuffi
Franco Corsinovi
Dino Furiesi
Giovanni Galli
Aladino Giannini
Ezio Grassini
Elio Lapini
Livio Levanti
Livio Livini
Folco Martinucci
Emilio Nencini
Orvino Orlandini
Luigi Vannetti
Onelio Volpini
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.