Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Rassegna Concorso Teatro Giovani: Alchimie 2025

Dettagli

Descrizione breve
Il concorso approda a Barberino Tavarnelle
Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Alchimie_banner
Alchimie_banner

Descrizione

E' aperto il Bando per l’edizione 2025 della rassegna-concorso "Alchimie", dedicata alle produzioni teatrali giovanili, che quest’anno approda anche a Barberino Tavarnelle.

La manifestazione è rivolta alle scuole medie e superiori e ai gruppi teatrali non professionisti, che andranno in scena al Teatro Garibaldi di Figline e Incisa Valdarno, al TeatroDante Carlo Monni di Campi Bisenzio, al Niccolini di San Casciano e al Regina Margherita di Barberino Tavarnelle. 
La premiazione è in programma per il 3 luglio al Palazzo Pretorio di Figline.

Avvicinare i giovani al teatro, dalla sceneggiatura alla messa in scena. 
Alchimie, la rassegna-concorso giunta alla sua 16^ edizione, è ideata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno che negli ultimi 5 anni si è allargata includendo altri comuni della Città metropolitana di Firenze, approdando a Campi Bisenzio, San Casciano Val di Pesa e, da quest’anno, anche a Barberino Tavarnelle.

L'obiettivo è valorizzare le produzioni teatrali realizzate con la partecipazione attiva di giovani e ragazzi, all'interno di laboratori degli istituti scolastici medi e superiori, nei laboratori extrascolastici e nei gruppi teatrali formati da non professionisti.

Le compagnie selezionate avranno la possibilità, come veri professionisti, di realizzare il proprio allestimento e salire sui palcoscenici del Teatro Comunale Garibaldi di Figline, del TeatroDante Carlo Monni di Campi Bisenzio, del Teatro Comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa e, quest’anno, anche del Teatro Regina Margherita di Barberino Tavarnelle.

In palio, da consegnare il 3 luglio alle 21 al Palazzo Pretorio di Figline durante la serata conclusiva della rassegna, il “Leorso d’oro 2025” e un premio da 250 euro per i vincitori di ciascuna delle due sezioni: laboratori scolastici di scuole medie e superiori, aperti alla fascia 10-21 anni; gruppi e laboratori teatrali non professionisti (età del 70% dei partecipanti: under 35 anni).

La partecipazione è gratuita ed è ammessa, tramite compilazione dell’apposita scheda allegata all’Avviso pubblico, proponendo spettacoli in prosa a tema libero della durata minima di 30 minuti e massima di 50 minuti.

Gli spettacoli candidati saranno valutati da una giuria tecnica di esperti del settore che valuterà le proposte in base a trama, note di regia, scheda tecnica, cast tecnico e artistico, breve curriculum del partecipante. 
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 9.00 del 21 aprile 2025, compilando la scheda di iscrizione e inviandola al Comune di Figline e Incisa Valdarno 
 - tramite Pec a: comune.figlineincisa@postacert.toscana.it 
 - a mano presso lo Sportello FacileFIV 
 - per raccomandata postale indirizzata a: Comune di Figline e Incisa Valdarno - Servizio cultura e marketing territoriale, piazza IV Novembre 3 – Figline, 50063, Figline e Incisa Valdarno (FI).

Il bando completo, il modulo di partecipazione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno a https://comune.figline-incisa-valdarno.fi.it/amm-trasparente/rassegna-concorso-teatro-giovani-alchimie-2025/ e in allegato alla presente notizia.

Per info:  www.comunefiv.it  www.teatrogaribaldi.org
cultura@comunefiv.it
telefono 0559125247

Galleria di immagini

Allegati

Document
Ultimo aggiornamento:

13/03/2025, 17:12