Premio Il Marzocco di Barberino Tavarnelle
Dettagli
A chi è rivolto
A cittadini residenti nel territorio comunale da almeno tre anni, che nel corso dell'anno si sono distinti per il loro impegno profuso in campo culturale, sportivo, economico, sociale, educativo, ambientale e della solidarietà
A cittadini che siano stati residenti a Barberino Tavarnelle per almeno tre anni e che abbiano mantenuto con Barberino Tavarnelle oggettivi significativi legami per interessi professionali, culturali e sociali
Ad associazioni o altre attività aventi sede nel territorio comunale che siano distinte nei medesimi settori di cui sopra.
Descrizione
Il premio consiste nel conferimento delSigillum Comunis, un attestato firmato dal Presidente del Consiglio Comunale e dal Sindaco nel quale sia contenuta la motivazione del conferimento e di una spilla dorata riproducente lo stemma del Comune di Barberino Tavarnelle.
I nominativi dei candidati possono essere proposti da:
membri della Commissione
cittadini residenti, associazioni e gruppi di volontariato residenti o operanti sul territorio comunale (proposta popolare)
Non sono ammesse, in entrambi i casi autocandidature.
La scadenza per la presentazione delle domande è prorogata al 15 aprile 2025.
Le domande devono pervenire all'Ufficio URP del Comune di Barberino Tavarnelle, in busta chiusa recante la dicitura "Contiene candidatura per l'assegnazione del Premio "Il Marzocco di Barberino Tavarnelle" secondo le modalità fissate al bando disponibile in allegato.
Come fare
Membri della Commissione, cittadini residenti, associazioni e gruppi di volontariato residenti o operanti sul territorio comunale devono pervenire all'Ufficio URP del Comune di Barberino Tavarnelle, in busta chiusa recante la dicitura "Contiene candidatura per l'assegnazione del Premio "Il Marzocco di Barberino Tavarnelle" secondo le modalità fissate al bando disponibile in allegato.
Cosa serve
Un candidato da proporre (cittadino, associazione, gruppi di volontariato)
Cosa si ottiene
Il candidato, tra varie proposte, eletto dalla Commissione di valutazione si aggiudica il Premio Marzocco di Barberino Tavarnelle.
Tempi e scadenze
Presentazione delle domande entro il 15 aprile 2025.
Quanto costa
Nessun costo
Vincoli
Non sono ammesse autocandidature
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.