Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

TARI - Tassa sui rifiuti

Servizio attivo

Dettagli

La TARI, Tassa sui  Rifiuti , è stata introdotta dalla legge 27 dicembre 2013 n. 147 come componente della Imposta Unica Comunale (IUC).

A chi è rivolto

E' tenuto al pagamento del tributo chi possiede, occupa o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso che possano produrre rifiuti urbani con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili e le aree comuni condominiali di cui all'articolo 1117 c.c. che non siano detenute o occupate in via esclusiva.

Descrizione

Dal 1° gennaio 2014 la tassa sui rifiuti (TARI) ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che a sua volta ha sostituito la T.I.A (Tariffa di Igiene Ambientale), ed è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
Alia Servizi Ambientali S.p.A. è il Concessionario del Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel territorio di ATO Toscana Centro in virtù del Contratto di servizio stipulato con l'Autorità. In tale veste è stata incaricata dal Comune ad accertare e riscuotere la TARI.

Come fare

La dichiarazione relativa alla TARI deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo, ovvero delle sopravvenute variazioni incidenti sull'ammontare della tassa, ovvero della cessazione dell'utenza.

La modulistica per i residenti del Comune di Barberino Tavarnelle è disponibile al seguente link
https://www.sportellotariffa.it/comune-di-barberino-val-d-elsa/documentazione-tavarnelle/

Cosa serve

Modulistica predisposta per ciascun caso specifico (iscrizione, variazione, cessazione ecc.) nella quale devono essere indicati, oltre ai dati identificativi ed ai recapiti del soggetto, anche l'ubicazione , la superficie calpestabile e la destinazione dei locali denunciati, gli estremi catastali dell'immobile, il numero dei soggetti residenti in nucleo familiare distinto o coabitanti, le generalità o la denominazione del proprietario e il relativo indirizzo, se soggetto diverso dal conduttore, occupante o detentore.

Cosa si ottiene

Con il versamento della Tassa sui rifiuti (TARI), il contribuente concorre al sostenimento dei costi per la gestione del servizio del ciclo dei rifiuti.

Tempi e scadenze

2024
16
Lug
Scadenza pagamento 1^ rata
2024
16
Dic
Scadenza pagamento 2^ rata

Ulteriori informazioni

Il Regolamento per l’applicazione della TARI del Comune di Barberino Tavarnelle è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 30/05/2022 e successivamente modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 27/04/2023.

Sono riportati, di seguito, i riferimenti agli articoli del Regolamento che maggiormente rilevano ai fini della quantificazione del tributo e dell’individuazione degli obblighi a carico dell’utenti:

Art.

1

Oggetto del Regolamento

Art.

3

Presupposto e soggetti tenuti al pagamento della tassa

Art.

4

Decorrenza della tassa

Art.

5

Determinazione della tariffa

Art.

6

Determinazione della superficie assoggettabile a tributo

Art.

8

Determinazione del numero degli occupanti per le utenze domestiche

Art.

9

Classificazione delle utenze non domestiche

Art.

10

Produzione di rifiuti speciali

Art.

12

Esclusioni

Art.

13

Riduzioni

Art.

14

Agevolazioni ed esenzioni

Art.

15

Dichiarazioni

Art.

16

Termini e modalità per il versamento ed importi minimi

Allegato A -Riduzioni

Modalità di concessione delle riduzioni previste dall’art. 13

 
Utenze domestiche - agevolazioni per reddito

Per le utenze domestiche sono previsti i seguenti valori minimi ISEE che danno diritto alle famiglie di ottenere il beneficio della riduzione del 50%della tariffa:

 n. 1 componente: valore ISEE inferiore a €18.000,00

 n. 2 componenti: valore ISEE inferiore a €15.000,00

 n. 3 componenti e oltre: valore ISEE inferiore a €13.500,00

Per i nuclei familiari in cui vi sia la presenza di disabili , i valori sopra indicati sono aumentati ciascuno dell'importo di € 3.000,00

La domanda deve essere presentata nei temini indicati dall'Amministrazione.

 

Sportello Tari

LoSportello Tari del Comune di Barberino Tavarnelle,  gestito da ALIA spa  è situato presso l’Ufficio URP del Palazzo Comunale sede di Barberino Val d’Elsa.
Presso lo sportello TARI è possibile svolgere tutte le pratiche e richiedere tutte le informazioni relative alla tassa sui rifiuti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Claudia Ceccherini tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30su appuntamento
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Mer: 8:30-12:30su appuntamento
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Ven: 8:30-12:30su appuntamento
Sab - Dom: Chiuso
Claudia Ceccherini e-mail
Roberta Borri tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30su appuntamento
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Mer: 8:30-12:30su appuntamento
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Ven: 8:30-12:30su appuntamento
Sab - Dom: Chiuso
Roberta Borri e-mail
Paola Cerrini tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30su appuntamento
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Mer: 8:30-12:30su appuntamento
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Ven: 8:30-12:30su appuntamento
Sab - Dom: Chiuso

Schede collegate

Sportello Tari

Tutte le pratiche relative alla Tassa Rifiuti (TARI) per il Comune di Barberino Tavarnelle sono gestite dallo sportello di Alia Servizi Ambientali Spa
Ultimo aggiornamento:

13/02/2025, 08:47