Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ufficio Tributi - sede Barberino Tavarnelle

Dettagli

Svolge attività in materia di tributi e cura i rapporti con i contribuenti

Competenze

Svolge gestione di accertamento, applicazione, riscossione dei tributi locali, tenuta ed aggiornamento delle banche dati.
Cura i rapporti con il contribuente per informazioni, verifica posizioni, variazioni.
Si occupa del recupero dei tributi locali, della  redazione e/o aggiornamento degli atti regolamentari inerenti le materie gestite.

Il servizio è gestito per conto del Comune di Barberino Tavarnelle dall'Unione Comunale del Chianti Fiorentino.

Persone che compongono la struttura

Claudia Ceccherini

Ufficio Tributi sede Barberino Tavarnelle
Unione Comunale del Chianti Fiorentino

Roberta Borri

Ufficio Tributi sede Barberino Tavarnelle
Unione Comunale del Chianti Fiorentino

Paola Cerrini

Ufficio Tributi sede Barberino Tavarnelle
Unione Comunale del Chianti Fiorentino

Roberto Bastianoni

Responsabile
Area Centrale Unica di Committenza, Contratti e Tributi
Unione Comunale del Chianti Fiorentino

Servizi offerti

Addizionale IRPEF

Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche istituita con D.Lgs. 360 del 30/9/1998

Alterazione suolo pubblico

Esecuzione di opere di qualsiasi tipo che determinano l'alterazione della conformazione della sede stradale e delle opere annesse, o qualsiasi opera eseguita nell'ambito di un'occupazione, anche temporanea, del suolo pubblico che preveda la manomissione della sede stradale

Imposta di soggiorno

L'imposta di soggiorno si applica per pernottamenti in strutture ricettive presenti sul territorio comunale nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre, fino ad un massimo di 7 notti a persona, per ogni tipologia di struttura.

IMU - Imposta Municipale Propria

A decorrere dall'anno 2012 è entrata in vigore l'IMU (Imposta Municipale Propria) in sostituzione dell'ICI. Dal 1° gennaio 2014 l'IMU ha costituito la componente patrimoniale dell'imposta unica comunale (IUC) insieme alla TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili) e alla TARI (Tassa sui Rifiuti). La legge di Bilancio 2020 ha previsto l’abolizione dell'Imposta Unica Comunale (IUC) nelle sue componenti relative all’Imposta Municipale Propria (IMU) ed al Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) e l’unificazione delle due imposte nella nuova IMU.

Occupazione di suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere l'autorizzazione per l'occupazione temporanea o permanente (passo carrabile) di suolo pubblico, il rinnovo o la voltura di un'autorizzazione esistente.

Pubbliche affissioni e Imposta comunale sulla pubblicità

Il servizio delle pubbliche affissioni è svolto a cura del Comune, in appositi impianti  destinati,  all’esposizione di manifesti  contenenti comunicazioni aventi finalità istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica e di messaggi diffusi nell'esercizio di attività economiche.

TARI - Tassa sui rifiuti

La TARI, Tassa sui  Rifiuti , è stata introdotta dalla legge 27 dicembre 2013 n. 147 come componente della Imposta Unica Comunale (IUC).

Contatti

Roberta Borri tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30su appuntamento
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Mer: 8:30-12:30su appuntamento
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Ven: 8:30-12:30su appuntamento
Sab - Dom: Chiuso
Roberta Borri e-mail
Claudia Ceccherini tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30su appuntamento
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Mer: 8:30-12:30su appuntamento
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Ven: 8:30-12:30su appuntamento
Sab - Dom: Chiuso
Claudia Ceccherini e-mail
Paola Cerrini tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30su appuntamento
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Mer: 8:30-12:30su appuntamento
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Ven: 8:30-12:30su appuntamento
Sab - Dom: Chiuso
Ultimo aggiornamento:

11/11/2024, 11:28