Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Esplora le novità: Comunicati

Antico pranzo dei Bifolchi a Pietracupa
Comunicato (stampa)9 Settembre 2024

Dalle antiche cucine di Pietracupa si espandono profumi di una volta. La tradizione a tavola con il Pranzo dei Bifolchi fa 200

Duecento i commensali che hanno degustato le specialità dell’antico menu, rigorosamente preparato come cinque secoli fa dalle prime ore dell’alba da soli uomini
Festa di Semifonte
Comunicato (stampa)6 Settembre 2024

Il castello di Barberino Val d'Elsa apre le porte alla magia del Medioevo

La quattordicesima edizione della manifestazione Memoriae ed Historiae di Semifonte
Marcia della pace
Comunicato (stampa)5 Settembre 2024

Marcia della Pace, il Comune aderisce alla Giornata internazionale della Pace e organizza la partecipazione all’iniziativa

L’iniziativa si terrà sabato 21 settembre con partenza alle ore 7.30 da Barberino Tavarnelle e rientro alle ore 19.30 circa
Marcia della Pace
Comunicato (stampa)5 Settembre 2024

Marcia della Pace, il Comune aderisce alla Giornata internazionale della Pace e organizza la partecipazione all’iniziativa

L’iniziativa si terrà sabato 21 settembre con partenza alle ore 7.30 da Barberino Tavarnelle e rientro alle ore 19.30 circa
Assessore Istruzione Pubblica Elena Borri
Comunicato (stampa)4 Settembre 2024

Una colazione più varia e consistente per gli studenti della Passignano. Arrivano importanti novità sull'erogazione dei pasti mattutini rivolti ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di primo grado di Tavarnelle

I due spuntini, previsti nell’arco della mattinata, propongono una più ampia varietà dei pasti, in gran parte biologici e a km zero
Santuario di Pietracupa
Comunicato (stampa)3 Settembre 2024

Un antico rituale che si ripete da sei secoli. Torna uno dei pranzi più antichi della Toscana. Cittadini-cuochi all’opera nel Santuario di Pietracupa

Un’antichissima tradizione di ispirazione religiosa tenuta in piedi dai cittadini di San Donato in Poggio