Comunicati
Esplora le novità: Comunicati
Comunicato (stampa)3 Settembre 2024
Un antico rituale che si ripete da sei secoli. Torna uno dei pranzi più antichi della Toscana. Cittadini-cuochi all’opera nel Santuario di Pietracupa
Un’antichissima tradizione di ispirazione religiosa tenuta in piedi dai cittadini di San Donato in Poggio
Comunicato (stampa)28 Agosto 2024
Un passo dopo l’altro, “Di Borgo in Borgo”, tra le meraviglie di Barberino Tavarnelle
La passeggiata naturalistica con soste gastronomiche si terrà domenica 8 settembre con partenza alle ore 9:00 da Tavarnelle Val di Pesa
Comunicato (stampa)28 Agosto 2024
Archeologia pubblica. C’è vita sotto la Pieve
Nell’area dello scavo è stata rilevata la presenza di porzioni di strutture murarie, alcune sepolture e numerosi reperti che raccontano una storia poco nota riferibile a varie epoche
Comunicato (stampa)27 Agosto 2024
Dalla piazza virtuale a quella reale ecco il Jurassic Park di Willy Guasti. Il Chianti attende l'invasione di “Lucertole terribilmente grandi. Dinosauri fantastici e dove trovarli”
L’influencer di Prato, che ha all’attivo 170.000 followers su YouTube, 110.000 su Instagram e 98.000 su Tik Tok, sarà in Piazza Matteotti a Tavarnelle Val di Pesa il 29 agosto alle ore 21:15
Comunicato (stampa)24 Agosto 2024
Dai Barberini ai Pitti, gli illustri antenati dei barberinesi al centro della Festa medievale “Memoriae et Historiae di Semifonte”
La due giorni della rievocazione storica, in programma il 7 e l’8 settembre per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa, propone un ricco programma di eventi e attività ispirati all’epoca medievale
Comunicato (stampa)21 Agosto 2024
Il successo del progetto sul ricamo spinge il sindaco Baroncelli a rilanciare una nuova stagione dell’Accademia “Impara l’arte col Punto Tavarnelle”.
Il corso gratuito offrirà, come nella passata edizione, la possibilità di scegliere tra il livello principiante e intermedio. Iscrizioni entro lunedì 16 settembre 2024.