Comunicati
Esplora le novità: Comunicati
Comunicato (stampa)30 Luglio 2024
Marcialla. Installati tre semafori intelligenti per migliorare la sicurezza stradale lungo la Provinciale 49
Il Sindaco David Baroncelli: “Il semaforo intelligente, entrato in funzione con tre postazioni, sarà monitorato da un sistema T-red per la verifica e il controllo del transito veicolare consentito”
Comunicato (stampa)30 Luglio 2024
Installati a Marcialla tre semafori intelligenti per migliorare la sicurezza stradale lungo la Provinciale 49
Il semaforo intelligente, entrato in funzione con tre postazioni
Comunicato (stampa)29 Luglio 2024
Comune, Comitato United By Art e Monaci. Un momento del Rinascimento Italiano da salvare. Insieme per riportare in vita un pregiato tassello del patrimonio storico artistico del Paese
“Adotta un affresco”, il progetto culturale che mira a riportare in vita e conservare il più ampio ciclo di affreschi al mondo dedicato a San Benedetto
Comunicato (stampa)23 Luglio 2024
23 luglio 1944-2024. 80 anni di Liberazione del territorio di Barberino Tavarnelle dall’oppressione nazifascista. 80 anni di storia da non dimenticare. L’ambasciatrice neozelandese in Italia Jacqueline Frizelle rivolge un saluto alla comunità
La celebrazione dell’anniversario della Liberazione si è tenuta nei luoghi della memoria con la deposizione delle corone di alloro ai Monumenti ai caduti
Comunicato (stampa)21 Luglio 2024
“Il Sangue e l'Erba, la memoria non basta. 80 anni dalla Strage di Pratale”. Il 23 luglio Massimo Salvianti ripercorrerà i momenti salienti dell’eccidio nel luogo dell’eccidio nazifascista
Saranno presenti i familiari delle vittime, tra cui Mirella Lotti, testimone diretta della strage di Pratale. Una delle ultime degli eccidi nazifascisti perpetrati in Italia
Comunicato (stampa)15 Luglio 2024
Tignano Festival con Franco Cardini
Il Tignano Festival propone due appuntamenti, il 17 luglio un incontro con lo storico Franco Cardini ed il 20 luglio un concerto narrato dedicato a Franco Battiato.