Referendum 2025 - Disponibilità scrutatori di seggio
Dettagli
22 Aprile 2025
2 minuti

Descrizione
Il Decreto Legge n.27 del 19 marzo 2025 ha disposto che, in occasione dello svolgimento nell'anno 2025 delle consultazioni referendarie, le operazioni di votazione si svolgeranno nella giornata di domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e nella giornata di lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Le operazioni elettorali prevedono una disponibilità dei componenti di seggio:
sabato 7 giugno: dalle ore 15:50 per la costituzione dei seggi elettorali e fino al termine delle operazioni;
domenica 8 giugno: dalle ore 7:00 fino alle 23:00 per le operazioni di votazione
lunedì 9 giugno: dalle ore 7:00 fino alle 15:00 per le operazioni di votazione e a seguire per tutta la durata delle operazioni di scrutinio;
Possono dare la disponibilità sia le persone già iscritte all’albo degli scrutatori sia coloro che non lo sono ma che risultano essere in possesso dei seguenti requisiti: essere elettori del Comune di Barberino Tavarnelle, aver assolto gli obblighi scolastici e non ricadere nelle condizioni di esclusione (ad esempio avere superato il settantesimo anno di età, essere dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti, essere appartenenti alle forze armate in servizio, essere medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti, essere segretari comunali, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali, essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione).
La disponibilità per questa tornata elettorale NON comporta l'iscrizione d'ufficio all’Albo degli scrutatori per la quale occorre presentare l'apposita richiesta.
Si precisa che verrà data priorità alle disponibilità pervenute da coloro che sono già iscritti all’albo degli scrutatori e che tale disponibilità non implica necessariamente la nomina all’incarico e alcun obbligo da parte dell’Amministrazione nei confronti del dichiarante.
Alla luce di quanto sopra, tutti i cittadini elettori anche se non iscritti nell'Albo degli scrutatori possono manifestare la propria disponibilità allo svolgimento di tali funzioni inviando il modulo adeguatamente compilato con allegata copia di un documento di riconoscimento con le seguenti modalità:
- consegna a mano all'Ufficio Elettorale, Piazza Matteotti 38 Tavarnelle (orario: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 - martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30);
- inviare una mail a anagrafe@barberinotavarnelle.it;
Qualora il numero delle dichiarazioni risultasse superiore a quello degli scrutatori occorrenti ai seggi, la Commissione Elettorale Comunale, procederà alla nomina in ordine cronologico tra i soggetti che risultano già iscritti all'albo, che hanno presentato la dichiarazione, con priorità per:
• le persone in stato di disoccupazione;
• gli studenti;
Vedi tutte le info per Referendum abrogativi 2025