Alterazione suolo pubblico
Dettagli
A chi è rivolto
Cittadini, legali rappresentanti di aziende o associazioni.
Descrizione
Per effettuare lavori che determinano la manomissione della sede stradale, anche attraverso l'installazione temporanea di recinzioni, ponteggi, cantieri, chioschi, stand o qualsiasi altra struttura, è necessario presentare una domanda di autorizzazione indirizzata all'Ufficio Tributi del Comune di Barberino Tavarnelle, compilata su modulo disponibile in allegato.
L'Ufficio Tributi, previo parere del Servizio Lavori Pubblici e del Servizio di Polizia Municipale, rilascia entro 15 giorni dalla presentazione della domanda l'autorizzazione alla alterazione di suolo pubblico.
Nel caso in cui per l'esecuzione dei lavori sia necessario adottare un'ordinanza per la regolamentazione della circolazione veicolare, è necessario rivolgersi anche al Servizio di Polizia Municipale.
È obbligatorio costituire prima del rilascio dell'autorizzazione una cauzione a garanzia della regolare esecuzione del ripristino del corpo stradale e relative sovrastrutture.
Come fare
Le richieste di occupazione di suolo pubblico devono essere consegnate all'Ufficio Protocollo del Comune o trasmesse via PEC all'indirizzo unionechiantifiorentino@postacert.toscana.it utilizzando la modulistica allegata.
Cosa serve
Modulo di richiesta compilato (sul quale deve essere apposta una marca da bollo da € 16,00) al quale devono essere allegati:
- planimetria in adeguata scala con l'indicazione della viabilità, degli edifici esistenti, delle aree oggetto della richiesta di alterazione evidenziate e dei particolari di esecuzione
- relazione tecnica di dettaglio
- eventuali autorizzazioni di altri enti comunque necessarie e previste dalle disposizioni di legge in vigore al momento della richiesta
Insieme alla richiesta di alterazione suolo pubblico va contestualmente presentata la richiesta di occupazione suolo pubblico secondo le modalità indicate nella relativa scheda.
L’Ufficio Tributi, previo parere del Servizio Lavori Pubblici e del Servizio di Polizia Municipale, rilascerà entro 15 giorni dalla presentazione della domanda l’autorizzazione alla alterazione di suolo pubblico.
Nel caso in cui per l’esecuzione dei lavori si renda necessario adottare un’ordinanza per la regolamentazione della circolazione veicolare, il richiedente rivolgersi al Servizio di Polizia Municipale.
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'alterazione di suolo pubblico.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Cauzione: per interventi di alterazione di suolo pubblico eseguiti da privati l'importo della cauzione è stabilito in € 52,00 a ml. di intervento con un minimo di € 520,00 per ogni alterazione. La cauzione è svincolata su domanda del concessionario dal Responsabile del Servizio Lavori Pubblici non prima di 12 mesi dalla data di ultimazione dei lavori e dopo l'accertamento della regolare esecuzione dei ripristini.
Il richiedente è tenuto inoltre al pagamento del canone per l'occupazione temporanea di suolo pubblico come indicato nella relativa scheda occupazione di suolo pubblico.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.