Un viaggio fatto di parole, valori, esperienze, scelte che rievocano il cammino di Marina attraverso i temi e gli argomenti che stavano a cuore alla sua sensibilità istituzionale.
Attività di comunicazione e relazioni con il pubblico, pianificazione territoriale, programmazione e gestione dei servizi culturali, sportivi e scolastici
Il servizio è rivolto a tutti i bambini e le bambine che frequentano i servizi alla prima infanzia comunali e a tutti gli alunni e alle alunne che frequentano le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale.
La misura Nidi gratis della Regione Toscana è un contributo rivolto alle famiglie che integra il contributo dell'INPS “Bonus Nido Nazionale” con l’obiettivo di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
Il Comune di Barberino Tavarnelle, attraverso l’erogazione del servizio di trasporto scolastico, concorre all’effettiva attuazione del diritto all’apprendimento, facilitando l’accesso alla scuola di competenza.
Si tratta di un contributo regionale vòlto a sostenere il diritto allo studio scolastico attraverso benefici economici a favore di studentesse e studenti appartenenti a famiglie a basso reddito.
Per l'anno 2024 i Centri Estivi per i bambini che frequentavano le scuole dell’infanzia (3-6 anni) si sono svolti presso la scuola dell'infanzia "La Casa del Sole" in loc. Bustecca, Barberino Tavarnelle. Le attività sono state gestite da Associazione culturale C.E.T.R.A.
E' un'attestazione (fatta per iscritto e firmata) con la quale l'interessato dichiara di aver conseguito la laurea, il diploma di scuola superiore, la licenza media o una determinata qualifica