Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Ambiente

Guide Ambientali

La Guida Ambientale Escursionistica (GAE), è una figura professionale del comparto del turismo che lavora in stretta interazione con l'ambiente naturale. Le guide ambientali escursionistiche accompagnano singoli o gruppi in visita alle aree di interesse ambientale, illustrandone gli aspetti naturalistici, antropici e culturali

InfoPoint - Alia Servizi Ambientali Spa

E' il punto informativo che Alia Servizi Ambientali SpA mette a disposizione dei propri utenti

Piano di classificazione acustica del Comune di Barberino Tavarnelle e Regolamento di Attuazione

Il Piano di classificazione acustica del Comune di Barberino Tavarnelle e Regolamento disciplinano le competenze del Comune di Barberino Tavarnelle in materia di inquinamento acustico e contestualmente di fornire tutti gli elementi utili per la corretta applicazione del nuovo Piano di Classificazione Acustica (PCCA) sul territorio e delle norme di settore cogenti, da parte di Enti, società, professionisti e privati, al fine di programmare e gestire le proprie attività, suscettibili di produrre o subire eventi acusticamente inquinanti.

Porta a porta su tutto il territorio comunale

Il territorio del Comune di Barberino Tavarnelle è servito con il sistema di raccolta rifiuti porta a porta.

Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (PAPMAA)

Il PAPMAA (denominato in breve "Programma Aziendale") viene presentato dalla azienda agricola agli Uffici Comunali mediante lo Sportello Unico, quest'ultimi richiedono alla Regione Toscana di esprimere il proprio parere di coerenza tra i contenuti agronomici del Programma e gli interventi edilizi proposti e alla Città Metropolitana di Firenze il parere di conformità al PTCP.

Punto informativo per l'Energia e per il Clima

Sportello gratuito gestito da Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.a. (ARRR S.p.a.)

Raccolta funghi

Per effettuare la raccolta dei funghi in Toscana occorre essere in possesso di un'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana

Richiesta autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico

Sono soggetti ad autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico (art. 4 del Regolamento Forestale Comunale) le opere e i movimenti di terreno non connesse alla coltivazione dei terreni agrari e forestali, comprese l'apertura e la coltivazione di cave e torbiere.

Rimozione e smaltimento amianto da utenze domestiche

Le operazioni di rimozione del materiale contenente amianto possono essere svolte se non procurano dispersione di fibre di amianto nell'aria e se sono rispettate le regole di sicurezza.

Ritiro ingombranti, sfalci e potature

Alia Spa gestisce il servizio gratuito di ritiro dei materiali ingombranti, sfalci e potature

Segnalazione alberi monumentali

Con Legge 14 gennaio 2013, n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi”, all’art. 7 sono state dettate le disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale.

Svuota la soffitta

E' il mercatino del riuso che si svolge in Piazza Matteotti e in Via Roma a Tavarnelle Val di Pesa la prima domenica di maggio e di ottobre dalle ore 9:30 alle ore 18:00.