Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dettagli

Comunicazione e informazione al cittadino, raccolta di segnalazioni

Competenze

Le attività e i servizi principali sono:

Persone che compongono la struttura

Servizi offerti

Accesso agli atti

Il Comune garantisce l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990), l'accesso civico semplice (articolo 5, comma 1, D. Lgs. n. 33/2013), l'accesso civico generalizzato (art. 5-bis del D. Lgs. 33/2013)

Autentica di firma per passaggio di proprietà

Passaggi di proprietà di beni mobili registrati (auto, moto, rimorchi, ecc.) per vendita, l’autentica della firma nell’atto e/o nella dichiarazione di vendita, può essere richiesta agli uffici comunali

Carta europea arma da fuoco

La Carta europea d'arma da fuoco è un documento rilasciato dalle autorità degli Stati membri alla persona che diviene detentore e utilizzatore legittimo di un'arma da fuoco, su richiesta della stessa.

Garante della comunicazione

Il Garante dell'informazione e della partecipazione assume ogni necessaria iniziativa per assicurare l'informazione e la partecipazione dei cittadini e di tutti i soggetti interessati nelle diverse fasi procedurali di formazione degli atti di governo del territorio.

Licenza di pesca

La licenza di pesca dilettantistica è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale.

Passaporto

Il passaporto è il documento di riconoscimento necessario per recarsi in Paesi stranieri non appartenenti alla Comunità Europea.

Porto d'armi

Informazioni sul porto d'armi rilasciato dalla Questura di Firenze

Raccolta funghi

Per effettuare la raccolta dei funghi in Toscana occorre essere in possesso di un'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana

Richiesta di accesso agli atti

Il Comune garantisce l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990), l'accesso civico semplice (articolo 5, comma 1, D. Lgs. n. 33/2013), l'accesso civico generalizzato (art. 5-bis del D. Lgs. 33/2013)

Rilascio SPID

Lo SPID è l'Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati che riconoscono questo metodo di identificazione.

Tesserino venatorio

Il tesserino venatorio autorizza l’attività di caccia per una stagione e deve essere rinnovato ogni anno.

Contatti

Simona Gherardotti tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-13:00
Mar: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Mer: 8:30-13:00
Gio: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Ven: 8:30-13:00
Sab - Dom: Chiuso
Simona Gherardotti e-mail
Ilaria Piazzini tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-13:00
Mar: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Mer: 8:30-13:00
Gio: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Ven: 8:30-13:00
Sab - Dom: Chiuso
Ilaria Piazzini e-mail
Samuela Sestini tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-13:00
Mar: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Mer: 8:30-13:00
Gio: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Ven: 8:30-13:00
Sab - Dom: Chiuso
Samuela Sestini e-mail
Ufficio Relazioni con il Pubblico tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-13:00
Mar: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Mer: 8:30-13:00
Gio: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Ven: 8:30-13:00
Sab - Dom: Chiuso
Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail
Ultimo aggiornamento:

11/11/2024, 13:00