Il Comune garantisce l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990), l'accesso civico semplice (articolo 5, comma 1, D. Lgs. n. 33/2013), l'accesso civico generalizzato (art. 5-bis del D. Lgs. 33/2013)
Lo SPID è l'Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati che riconoscono questo metodo di identificazione.
E' la dichiarazione che sostituisce la produzione di certificati. È regolata dall'art.46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa).
Il Comune garantisce l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990), l'accesso civico semplice (articolo 5, comma 1, D. Lgs. n. 33/2013), l'accesso civico generalizzato (art. 5-bis del D. Lgs. 33/2013)
Passaggi di proprietà di beni mobili registrati (auto, moto, rimorchi, ecc.) per vendita, l’autentica della firma nell’atto e/o nella dichiarazione di vendita, può essere richiesta agli uffici comunali
E' la dichiarazione che sostituisce la produzione di certificati. È regolata dall'art.46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa).
Gli ascensori e montacarichi devono avere un numero di matricola, sia che si tratti di piattaforme installate presso edifici privati che presso aziende
Documento che ogni cittadino può compilare e sottoscrivere, per poter presentare al soggetto privato che lo richiede. È possibile autenticare la firma davanti a vari soggetti, tra cui i funzionari comunali incaricati